Arrivare a 10k su Instagram: cosa serve e come riuscirci

In questa guida ti parlerò di uno dei temi più “hot” nel mondo dei social media: come arrivare a 10k su Instagram.

Leggerai, in generale, di cosa serve per crescere su questo social, come potrai iniziare a creare la tua strategia oggi stesso e come vedere i primi risultati.

Prima di cominciare, vorrei dirti che le strategie che troverai in questo articolo sono state testate personalmente da me.

Ogni avviso, tecnica o azione sono stati applicati su account Instagram di pagine che gestisco.

arrivare a 10k su instagram

Sei pronto?

Iniziamo!

Un po’ di tempo fa stavo parlando con un mio amico della sua pagina Instagram di viaggi.

Per chi non lo dovesse sapere, io vivo nella provincia di Matera, Basilicata, nel Sud Italia.

Ma qual è il punto?

Matera è stata selezionata come Capitale Europea della Cultura per il 2019.

Combinando questi pensieri, mi è subito venuta in mente un’idea.

Così ho detto al mio amico: “Hey, perché non apriamo una pagina Instagram su Matera?”.

Lui è stato subito d’accordo con me.

C’era (e c’è) un trend.

Noi viviamo vicino a questo trend.

Ci siamo cresciuti.

Ed almeno una-due volte al mese andiamo in questa città, a soli 40 minuti da dove abitiamo.

Da quel momento ci siamo messi al lavoro e, dopo qualche giorno, era tutto pronto.

Avevamo preparato le grafiche, selezionato le prime foto e deciso la strategia di base della pagina, che secondo noi avrebbe potuto funzionare.

Oltre a tutto questo, abbiamo anche comprato un dominio e un hosting per dar vita ad un blog collegato alla pagina.

Con un blog si ha uno spazio indipendente che può sempre essere utile per progetti esterni ai social.

La strada per arrivare a 10k su Instagram era ancora lontana.

In realtà non c’era proprio, perché nessuno di noi due pensava che tutto ciò potesse realizzarsi in un così breve periodo.

Nasce AmoMatera (@amo_matera).

Cosa avevamo pensato di fare con questa pagina?

Semplice, repostare le foto più belle di Matera e creare una galleria dove la città potesse essere mostrata nei suoi scorci migliori.

Iniziare è sempre la parte più difficile di un business.

Fortunatamente, però, sono appassionato di digital marketing e mi trovavo già da tempo nella Community di Dario Vignali, uno dei punti di riferimento in Italia per questo grande ambito.

Già da tempo avevo acquistato il suo corso assieme a Stefano Mongardi: Instagram on Fire.

Instagram on Fire è il percorso che mi ha permesso di capire i meccanismi che sono dietro la crescita e la monetizzazione delle pagine Instagram.

E ovviamente tutto ciò mi ha stimolato ad immettermi in prima persona in questo mondo.

Ho iniziato ad applicare alcune delle strategie citate nel corso, mentre altre le ho sperimentate da solo.

Dopo poco più di quattro mesi di attività, posso finalmente dire di aver raggiunto il primo dei traguardi che mi ero prefissato per AmoMatera: arrivare a 10k su Instagram!

pagina ig esempio

Cosa significa arrivare a 10k su Instagram

Ma perché questo traguardo è così ambito dagli utenti del colosso di Zuckerberg?

Da una parte, c’è un vantaggio molto molto importante: avere la possibilità di inserire un link all’interno delle proprie stories.

Questo strumento può risultare fondamentale nella strategia di marketing che riguarda il tuo profilo.

A mio avviso, è il miglior modo di mandare i propri seguaci fuori da Instagram verso qualche nostra landing page, sito web, blog, canale YouTube o dovunque si voglia.

Rispetto al link in bio, c’è un’immediatezza diversa e una facilità nell’azione che permette di avere un conversion rate decisamente più alto.

Oltre a questo, 10.000 followers sono, visivamente, un punto in più per la pagina.

Eventuali partner potenzialmente interessati a collaborare, ti vedranno in maniera diversa se sopra la scritta ‘follower‘ c’è un numero con a fianco quella bella “k“.

Arrivare a 10k su Instagram è l’unica cosa che conta?

Ovviamente, no.

Ci sono cose ben più importanti.

Esempio? L’engagement.

Se devi avere 10.000 seguaci inattivi e/o non interessati a quello che pubblichi, tanto vale non averli.

Anzi, meglio.

Rovinerebbero soltanto le tue metriche e ti renderebbero meno autorevole agli occhi di tutti quelli che visitano il tuo profilo.

I follower sono funzionali.

Instagram non è soltanto un social.

Deve essere uno strumento per arrivare a connettere utenti interessati alla tua attività/figura.

Deve essere parte del tuo business plan, uno step (importante) per attrarre traffico da poter poi convertire nei modi utili al tuo business.

Certo, questa non è una regola fissa.

Si può anche postare per il gusto di farlo o per comunicare alla gente in maniera genuina chi si è.

Ma qui stiamo parlando di business.

Stiamo considerando tutte queste variabili per lo scopo finale dell’avere un seguito: lavorare.

Se vuoi analizzare la tua strategia social e digital, da qui puoi prenotare una consulenza con me.

Ci sono delle aziende nate su Instagram, e che da lì hanno creato il proprio seguito e imposto la loro autorità nella propria nicchia.

Penso a Dolly Noire, che è un brand di abbigliamento.

arrivare a 10k su instagram

Loro hanno saputo sfruttare Instagram e, in particolare, la rete di influencer con cui hanno collaborato per diffondere il proprio nome e posizionarsi come marchio di qualità e garanzia di stile.

Arrivare a 10k su Instagram: suggerimenti e risorse

Okay, arriviamo alla parte più importante di questa guida.

Ti starai chiedendo come si faccia praticamente a raggiungere questo obiettivo.

La risposta cambia in base allo stato del tuo account.

Se l’hai appena creato, ti conviene sfruttare la tua rete di contatti per dare un boost iniziale e acquisire qualche seguace.

Da lì in avanti, dovrai concentrarti sulle interazioni con altri creator e pagine, sul produrre contenuti di qualità e sulla cura del pubblico che man mano ti costruisci.

arrivare a 10k su instagram

C’è un segreto per arrivare a 10k su Instagram?

Beh, no.

Il non-segreto rimane quello di produrre contenuti strepitosi.

Se non hai nulla da condividere, non puoi aspettarti che la gente ti segua.

Nulla può aiutarti.

Questo social è fenomenale, perché può aiutarti indipendentemente dal campo in cui operi.

Che tu condivida foto inerenti al travel, al fitness, alla cucina, al videomaking, al giardinaggio o al gaming non fa differenza.

Una presenza visuale, se ben utilizzata, ti aiuterà.

Il tuo obiettivo sarà creare una galleria in grado di far incuriosire le persone riguardo chi tu sia e cosa tu faccia.

E poi?

Poi hai l’attenzione.

Una volta catturato il focus di qualcuno, potrai indirizzarlo verso ciò che fai e ciò che offri.

Ad esempio, ora che ho catturato la tua attenzione, ti chiedo gentilmente di seguire il mio profilo su Instagram per vedere ogni giorno storie e post in cui parlo di marketing, innovazione e tecnologia (furbo eh? 😎).

Ora però c’è un’altra cosa che mi preme dirti.

Quando penso ad una pagina Instagram, mi viene in mente una grossa distinzione.

Content creator e content curator.

La differenza sta nel fatto che il primo produce le foto che carica, mentre il secondo gestisce una pagina di repost oppure si occupa di preparare e caricare contenuti di altri.

Lascia che ti mostri qualche esempio.

Gli account personali, di solito, sono spazi dove carichiamo ciò che scattiamo noi.

Pagine come @beautifuldestinations, invece, condividono contenuti di altre persone per creare una gallery di foto pazzesche e dare visibilità agli autori!

Non si tratta di nessun plagio, anzi, di solito sono tutti molto contenti di vedere la propria fotografia su una pagina, specialmente se grande.

Ad ogni modo, ultimamente sto notando che il mondo della curation, su Instagram, va sempre meno.

Ti consiglio di concentrarti sui tuoi contenuti se vuoi davvero crescere e arrivare a 10k su Instagram (o anche oltre).

Ora, ecco qualche trick su come produrre foto in grado di far salire il livello del  tuo profilo.

Come arrivare a 10k su Instagram tramite con foto pazzesche

Mi piace un sacco seguire fotografi bravissimi.

Ce ne sono alcuni che hanno un talento pauroso con la fotocamera.

E dietro questi profili c’è tutto il lavoro di ricerca delle location, preparazione dell’attrezzatura, scatto, post-produzione, ottimizzazione ecc..

Un lavoro davvero IMMANE.

Perciò lo apprezzo moltissimo.

Occhio: non è necessario fare grandi foto per crescere.

Molti profili postano soltanto grafiche e contenuti informativi (come quello di Kleia, la nostra agenzia digital).

Ad ogni modo, rimango comunque un amante delle belle foto.

Ecco, specialmente se sei un creator o comunque ti trovi a postare molte fotografie, un primo appunto è quello di cercare di migliorare la loro qualità.

tramonto fotografico

Gli spunti per migliorare la qualità delle tue foto

Cercherò di sintetizzare tutto in qualche punto:

  • puoi creare contenuti strepitosi anche senza strumentazione costosa; idealmente la fotocamera di uno smartphone di ultima generazione basta e avanza
  • inizia a vedere tutorial su YouTube sulla post-produzione delle foto con Adobe Lightroom, programma indispensabile se vuoi un editing professionale. In alternativa, per fare prima, puoi usare app come Lightroom Mobile e Snapseed, per editare direttamente dal tuo smartphone o tablet
  • cerca di dare un tuo stile al feed di Instagram: usa sempre lo stesso modo di editare, cerca di tenerti sulle stesse tinte e non mischiare soggetti che tra loro non c’entrano nulla.
feed instagram

Okay, questi sono quattro punti che a mio avviso sono abbastanza importanti per crescere.

Chiaramente è un’ottima scelta anche scattare dal tuo smartphone, data la qualità delle fotocamere di cui questi dispositivi dispongono oggi.

Ah, un’altro consiglio che mi sento di darti, è quello di scattare in verticale: occuperai più spazio nella ‘bacheca’ dei tuoi follower e la tua foto verrà notata ed apprezzata maggiormente.

Sperimenta con nuove forme di contenuto

Oggi su Instagram c’è tutta una serie di strumenti che l’app mette a disposizione, che rimanere senza contenuti è impossibile.

Per esempio, una delle forme di post che stanno andando di più ultimamente, sono i caroselli.

Cosa sono i caroselli?

Lo spiego in questo video sul mio canale YouTube, dove condivido anche la mia opinione sul perché siano uno dei trend di Instagram dell’ultimo periodo.

Tutto questo riguarda la parte tecnica.

Ma non c’è altro?

Fuori da Instagram… C’è altro?

Far nascere progetti su Instagram è strepitoso.

Ci ha permesso di generare contatti e dar vita a community che altrimenti non avremmo avviato.

Se vuoi fare qualcosa di più, però, puoi.

Un’ottima idea è quella di utilizzare il social per dare il via ad un progetto, per poi portarlo fuori da esso e catalizzare l’attenzione degli utenti su un sito web dove:

  1. hai uno spazio solo ed esclusivamente tuo;
  2. puoi approfondire nella maniera che più ti piace e che meglio si adatta al tuo prodotto/servizio.

A questo proposito mi sento di consigliarti una delle strepitose offerte di Siteground.

Puoi trovare piani di hosting (lo spazio fisico che ospita un sito web) da paura con un servizio clienti impareggiabile e mille altre funzioni che ti renderanno tutto più semplice.

Per avviare un blog o un qualsiasi progetto, oltre ai tool che ti servono per arrivare a 10k su Instagram, hai solo bisogno di un servizio che gestisca al meglio il tuo sito, il traffico che arriva su di esso e la sua indicizzazione sui motori di ricerca.

Siteground è la scelta giusta.

(fanno sempre delle offerte pazzesche sui piani di hosting condiviso, perfetti per iniziare)

Come catturare il cuore dei tuoi follower

simbolo app insta

Non devi far innamorare nessuno.

O almeno, non è quello l’obiettivo.

Però, se vuoi davvero impressionare e coinvolgere chi ti segue, dovrai concentrarti molto sullo storytelling.

Cos’è lo storytelling?

La tua capacità di costruire una storia accanto a quello che ti succede o a quello che stai raccontando.

E di farlo nel modo più genuino possibile.

La gente vuole vedere chi sei davvero.

Impara a comunicare qualcosa, anche attraverso le caption.

Mi piace pensare che, in un mare di contenuti inutili e patetici, si possa dare valore parlando di ciò che c’è dietro una semplice fotografia.

E così potrai parlare dei temi che ti sono più cari.

E che ti hanno portato ad essere lì in quel momento, a scattare quella foto.

Se ti interessa quest’argomento, puoi trovare qualche approfondimento in uno dei miei articoli: “Stili di Scrittura: come usare le parole online“.

Il copywriting è uno dei miei campi preferiti.

E anche uno di quelli in cui mi sento più ferrato.

Questo blog, alla fine, tratta proprio di questo.

Se poi vuoi ricevere news e aggiornamenti riguardo il mondo della comunicazione, della tecnologia e dell’innovazione, iscriviti alla mia newsletter.

Ti assicuro che arrivare a 10k su Instagram sarà molto più facile così 😉

Scherzi a parte, questo articolo finisce qui.

Mi raccomando, non dimenticare di seguirmi su Facebook e Instagram per altri contenuti su social e marketing.

Lascia un commento qui sotto e fammi sapere che ne pensi di questa guida!

Noi ci sentiamo prossimamente, con molti altri articoli e contenuti.

A presto,

Vittorio

P.s.: prenota una consulenza con me se vuoi far crescere la tua attività grazie ai social media.

Iscriviti per ricevere contenuti simili via email

Acconsento al trattamento dei dati nel rispetto della Privacy Policy

2 commenti su “Arrivare a 10k su Instagram: cosa serve e come riuscirci”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.