Come utilizzare il Video Marketing per comunicare online

Negli ultimi anni abbiamo assistito alla crescita dell’importanza dei contenuti online: oggi praticamente ogni strategia di marketing ruota attorno alla loro produzione o promozione: in questo articolo analizziamo una parte del content marketing molto importante, il Video Marketing.

Partiamo con un po’ di dati interessanti racchiusi da Oberlo in questo articolo:

  • il 54% degli utenti vogliono vedere più contenuti video da parte di brand e business
  • l’88% dei marketer che usano i video come tool per le loro attività sono soddisfatti del ROI (Return On Investment) che questi portano
  • l’80% delle persone ha fatto acquisti inerenti a software o app dopo averne visto un video promozionale
  • nel 2019, in media gli utenti hanno speso 6 ore e 48 minuti guardando video online a settimana

E questi sono solo alcuni dei dati a supporto di una tesi ormai più che ovvia: i video stanno dominando il web.

Il video marketing è la capacità di utilizzare il potere comunicativo di questa forma di comunicazione per trasmettere i valori di un brand a potenziali clienti e generare conversioni o awareness.

Sì, lo so. Questi termini triti e ritriti nel mondo del marketing non piacciono neanche a me.

Ecco perché, in questo articolo, voglio spiegarti come puoi, praticamente, utilizzare il video marketing per comunicare al meglio online, sia che tu lo faccia per te stesso che per dei clienti o per l’azienda per cui lavori.

Perché i video funzionano così bene

Per capire come utilizzare al meglio i video in ottica di marketing, è necessario prima capire perché sono così amati dalla gente.

Rispetto ad altri modi di comunicare, come quello scritto o audio, il video è quello più completo per entrare a contatto con qualcuno.

Sentirne la voce va bene, ed in alcuni casi anche meglio.

Leggerne le parole va bene, gli articoli rimangono una colonna portante della rete.

Vedere però un video fatto da quel qualcuno, ti rende presente nella scena che stai vedendo.

Ti mostra una situazione, ti crea un contesto, riesce a comunicarti sia visivamente, che a livello sonoro.

Se nel video è mostrato un prodotto, puoi vederlo da ogni angolo, puoi vederlo in funzione, puoi vederne le proporzioni e le dimensioni rispetto a chi lo sta usando, puoi capire come utilizzarlo.

In video, è molto più facile trasmettere esattamente le emozioni che si vogliono trasmettere.

Tramite tutte le tecniche di ripresa, di montaggio, di storytelling, anche un solo video può fare la differenza, e permetterti di raggiungere e/o superare abbondantemente gli obiettivi che ti eri prefissato.

Fare video marketing: how-to

video marketing

Una volta capita l’importanza dei video, passiamo alla pratica.

Puoi occuparti di video marketing in vari modi, quali la produzione, la coordinazione delle attività a livello strategico, l’editing, la direzione creativa, il copywriting

La prima cosa da fare è stabilire qual è il tuo ruolo.

Questo dipende da tanti fattori, alcuni dei quali possono essere se serve ad un business o a te stesso, se il business a cui serve è il tuo o se ci stai solo lavorando assieme, quali sono le tue abilità e come comunichi meglio.

A quel punto, utilizzare i video come strumento di marketing diventerà simile ad utilizzare qualsiasi altro strumento.

L’analisi del target, del prodotto o del servizio da promuovere, i valori che esso rappresenta, la storia che si vuole raccontare sono tutti processi da affrontare per valutare come una strategia basata sui video possa concretizzarsi per aiutare a raggiungere gli obiettivi.

L’unica differenza, ovviamente, sta nella conoscenza di piattaforme e dinamiche relative ai video che li differenziano da altre tipologie di tool.

Quello che dovresti fare dopo, quindi, è cercare di studiare come funziona YouTube, Vimeo, il video advertising (Facebook, Instagram, pre-roll su YouTube) e decidere cosa può esprimere meglio il messaggio che devi comunicare.

3 Fasi per la Creazione della Strategia Perfetta

Pur non essendoci nessuna ricetta già pronta per realizzare una strategia perfetta di video marketing, ci sono secondo me tre fasi che renderanno più chiari i passi da compiere.

1Analisi: è fondamentale analizzare obiettivi, target e mezzi a disposizione per capire la direzione da prendere successivamente con la strategia.

In questa fase preparatoria cerca di conoscere e trovare tutti i punti chiave che collegano il tuo prodotto con i bisogni del pubblico a cui si rivolge (lo stesso vale anche se stai lavorando, ad esempio, con il tuo personal brand).

2Progettazione: è qui che si crea la strategia vera e propria, definendo quale sarà il video da realizzare (se si tratta ad esempio di uno spot), o la linea comunicativa da attuare nella serie di video che si andrà a produrre, creando il team che ci lavorerà, predisponendo le risorse necessarie e studiando una strategia di promozione e distribuzione.

Questa è a mio avviso la fase più critica di tutto il processo.

Degli errori fatti durante la progettazione andranno a definire i fallimenti a cui andrà incontro tutto il progetto, quindi sarà meglio dedicarci un bel po’ di energie.

3Esecuzione: dove tutto il lavoro si concretizza e ha modo di diventare realtà.

Sembra una fase finita, nel senso che una volta conclusa porterà alla completa realizzazione di tutto il progetto di video marketing.

Molte volte, però, questi progetti richiedono una linea di pubblicazione periodica, pensa ad esempio al canale YouTube di una rivista.

La progettazione finisce, l’esecuzione no.

Uno degli elementi must di questa fase è proprio la costanza.

Vorrai quindi, se ci lavorerai personalmente, armarti di questa qualità e far sì che non venga a mancare neanche laddove non raggiungerai dei risultati nel breve termine.

Attieniti alla strategia e perfeziona durante il percorso.

Allo stesso modo, se a lavorarci sarà qualcun altro, vorrai assicurarti di reclutare le persone più adatte a portare avanti un progetto a lungo termine.

Risorse per migliorare nel video marketing

video man

Come avrai notato, il tema di cui stiamo parlando è molto vasto.

Ho cercato di fornirti, in questo articolo, le linee guida da seguire per creare una buona strategia e per capire come puoi utilizzare il video marketing.

Se vuoi approfondire, però, ecco qualche risorsa in più:

  • il mio video su come fare video marketing con lo smartphone

Parlo del perché sono così importanti e perché dovresti iniziare a produrne di più: concedigli una lettura per capire meglio su cosa si basa il mondo del web e come partecipare attivamente per creare le tue opportunità.

Io ti ringrazio per essere arrivato fin qui e ti invito a condividere l’articolo su Facebook se ti ha dato una mano.

Ho anche una mailing list, qui su vCreate, per ricevere insight su temi come innovazione, comunicazione e tecnologia.

Se vuoi scoprire come creare una strategia di video marketing puoi prenotare una consulenza con me.

Per ora è tutto.

Alla prossima,

Vittorio

Iscriviti per ricevere contenuti simili via email

Acconsento al trattamento dei dati nel rispetto della Privacy Policy

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.